aprile 10th, 2017

Al via le iscrizioni per partecipare alla selezione del prestigioso “Premio Strega Mixology”

Premio Strega Mixology

Giunta alla terza edizione, la competizione si svolgerà a Napoli, presso Palazzo Caracciolo, il prossimo 12 giugno.

I bartender interessati e in visita a Verona al Vinitaly possono recarsi, dal 9 al 12 aprile, al Padiglione 3 Stand C8 e ritirare il coupon.

Per tutti gli altri, per iscriversi e conoscere i dettagli del concorso, basta connettersi al sito ufficiale: www.premiostregamixology.strega.it

La competizione è rivolta ai più talentuosi bartender e barlady italiani e vedrà le iscrizioni chiudersi il prossimo 10 maggio.

I partecipanti dovranno presentare la ricetta di un cocktail che sappia interpretare al meglio l’inconfondibile gusto del Liquore Strega in “The new italian classic”. Il tema, infatti, sarà: la ricerca del nuovo classico italiano della miscelazione attraverso il sapore unico e inconfondibile del Liquore Strega.

La presentazione ufficiale del progetto avverrà nel corso della conferenza stampa, prevista per il 21 aprile, alle ore 11.00, presso Palazzo Caracciolo a Napoli.

Eccellenze Campane protagonista al Vinitaly di Verona con il Maestro Pizzaiolo Guglielmo Vuolo

scudieri vuolo

Scugnizzielli e Arepa napoletana nel tempio del vino

Creazioni culinarie partenopee pret a porter al Vinitaly di Verona. Eccellenze Campane, il Polo del Gusto di via Brin 69, rappresenterà la Campania nella serata conclusiva degli eventi promossi dall’Associazione le “Donne del Vino – Vinitaly 2017” all’interno dell’esclusiva kermesse italiana del vino, durante la quale delegate “in rosa” della Campania offriranno degustazioni dei migliori calici delle aziende associate e, novità di questa edizione, anche specialità gastronomiche delle terre di origine dei vini presentati. La cena-evento, in particolare, è prevista per mercoledì 12 aprile presso Palazzo della Gran Guardia della città scaligera e sarà dedicata alle prelibatezze di Campania, Liguria, Sardegna e Toscana. Quattro artigiani del gusto, uno per ciascuna regione, effettueranno preparazioni culinarie dal vivo.

Per la Campania ci sarà il maestro Guglielmo Vuolo, Artigiano del Gusto di Eccellenze Campane, che, con un cooking show esclusivo, presenterà agli ospiti dell’evento una reinterpretazione personale di un classico della tradizione napoletana: la pizza fritta, massima espressione dell’arte dei friggitori partenopei cui il maestro appartiene, inserendosi nel solco della tradizione avviata dalla bisnonna ai primi Novecento.

Due, in particolare, le creazioni pret a porter elaborate da Vuolo: gli Scugnizzielli Napoletani, e cioè straccetti di pasta conditi con pomodoro Datterino campano, origano dei Monti Lattari, aglio dell’Ufita e olio evo sannita, e l’Arepa napoletana, ovvero l’omaggio del maestro Vuolo a migranti e immigrati di ieri, oggi e domani: mousse di ricotta di bufala al profumo di limone di Procida, cicoli di Maiale Nero Casertano e pepe nero macinato fresco

“Essere presenti con un nostro ‘artigiano del gusto’ alla più importante vetrina italiana del vino è molto significativo”, afferma il patron di Eccellenze Campane Paolo Scudieri. “Guglielmo Vuolo – continua l’imprenditore – sa rinnovare uno dei simboli della nostra terra, la pizza, e in coerenza con la nostra missione di polo enogastronomico impegnato a valorizzare i sapori della Campania, sa farsene ambasciatore nel mondo”.

Guglielmo Vuolo, infatti, vanta un’esperienza di 40 anni e un’antica tradizione familiare. La sua pizza, che nel 2015 è stata premiata con “tre spicchi” dal Gambero Rosso, si caratterizza per la qualità dell’impasto e dei suoi ingredienti.