SummerTime al Silenzio Cantatore

SummerTime al Silenzio Cantatore

Immerso nel verde dei Colli di San Pietro e la meravigliosa vista sul mare nonché sull’Arcipelago Li Galli, l’elegante ristorante Silenzio Cantatore di Piano di Sorrento ospiterà venerdì 30 giugno ore 20.00 “SummerTime” l’evento di apertura della bella stagione.

Organizzato da Angela Merolla, la cena prevedeun raffinato menù che rappresenterà più sfumature della buona tavola, ad ogni piatto sarà abbinato ad un vino, per un’esperienza emozionale al ritmo dell’estate.

Gli Chef

Ciro Palomba resident chef  “Silenzio Cantatore”
Fabio Ometo (Ristorante Villa Trabucco Relais – Torre del Greco NA)
Felice Ferretti  ( Ristorante Tirabusciò – Pomigliano d’Arco NA)

Menu

Aperitivo Linea Blu – Selezione di Ostriche

Fines della Bretagne
Belon piatta di Francia
Ostrica selvaggia piatta d’Istria

Chef Felice Ferretti

“Scarolammare”

Scarola liscia bio, stracciata di bufala di Capua, crostini di pane, alici di Cetara sott’olio, colatura di alici di Cetara

Tris formaggi Caseificio Giuseppe Morese Pontecagnano Faiano SA

Cuor di ricotta
Ricottina di bufala
Sfoglia ripiena

Chef Fabio Ometo

“Solstizio d’estate”

Mista corta napoletana con spollichini, totani e cozze

Chef Resident Ciro Palomba

“Baccalao”

Trancio di baccalà cotto a bassa temperatura su vellutata di patate aromatizzate all’aglio, pomodorino confit e olio evo

Mastro Panificatore Filippo Cascone

Grissini – saccottino cafone – panino segale e limone

Vino in abbinamento:

La Cantina dei Nonni – Castelcivita SA
L’Oro Dei Nonni Bianco annata 2016

Commenda Magistrale – Maruggio TA
“Mater” – Bianco Puglia IGP annata 2015

Cantine Cennerazzo – Torrioni AV
Greco di Tufo Docg annata 2015

Annicchiarico - Santa Paolina AV

“Feudo di Castel Mozzo”
Greco di Tufo Docg annata 2015

Cantine Fontanarosa – Frasso Telesino BN
Rosato Sannio Aglianico Doc annata 2015

Domenico Fioretti – Carinaro CE

Dessert Limonotto

Distilleria Petrone – Mondragone CE

Limoncello

Partener:

Pastificio Arte& Pasta – Boscoreale NA
Linea Blu CSM – Centro Spedizioni Molluschi NA

Ticket di partecipazione: euro 40 (vini inclusi)

Prezzo per la sola giornata promozionale
Ingresso solo su prenotazione

Info e prenotazioni:

Silenzio Cantatore
Via Meta-Amalfi, 101 – Colli S.Pietro
Piano di Sorrento
081 533 3374

Il 30 giugno a Sarno si presenta il San Marzano Day 2017

Il 30 giugno a Sarno si presenta il San Marzano Day 2017

Venerdì 30 giugno alle ore 11.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sarno (SA) si presenta alla stampa l’edizione 2017 del San Marzano Day, evento che si svolgerà lunedì 31 luglio presso i “Giardini del Pomodoro San Marzano DOP” in Contrada Faricella.

La conferenza stampa del San Marzano Day 2017, promossa dalla cooperativa agricola DANIcoop con la collaborazione della giornalista Laura Gambacorta che modererà l’incontro, vedrà gli interventi di figure dello sport, della scienza e dell’economia.

Si inizierà con i saluti del sindaco di Sarno e Presidente della Provincia di Salerno, il dottor Giuseppe Canfora, insieme all’Avv. Maria Rosaria Aliberti Presidente del Consiglio comunale.

Il Presidente della DANIcoop Eduardo Angelo Ruggiero aprirà i lavori della conferenza, raccontando dell’impegno dell’intera famiglia DANIcoop a difesa del territorio e del San Marzano.

Si proseguirà, quindi, col professore Luigi Frusciante, ordinario di Genetica agraria presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che illustrerà le caratteristiche genetiche del San Marzano e gli studi condotti al riguardo.

Gli studi che, invece, dimostrano l’importanza del pomodoro San Marzano e del pomodoro Corbarino come terapia di supporto nella lotta contro il cancro saranno presentati in anteprima nazionale dal professore Antonio Giordano, direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelphia.

Il ruolo centrale del pomodoro nella dieta mediterranea, universalmente riconosciuta come la dieta migliore del mondo, sarà il tema dell’intervento del dottore Alfonso de Nicola, responsabile dello staff medico della Società Sportiva Calcio Napoli.

Note di gusto e di storia con i Maestro Pizzaioli  Enzo Coccia de La Notizia e Franco Pepe di Pepe in Grani, che parleranno della storia del Pomodoro San Marzano e della pizza napoletana.

Al termine della conferenza stampa l’Osteria Barbacià di Sarno e Alfonso Mancuso di ‘O zeppolar 1913 offriranno ai presenti un piccolo rinfresco con piatti tipici a base di pomodoro.

www.pomodorosanmarzanoday.it

Il 29 giugno a Villa Buonanno di Cercola arriva il ciclone D’Angiò per una cena spettacolo in corte

Il 29 giugno a Villa Buonanno di Cercola arriva il ciclone D’Angiò per una cena spettacolo in corte

Dallo scrittore De Giovanni al presidente De Luca, da De Laurentiis a Mister Sarri, tutti riuniti per un appuntamento imperdibile all’insegna della comicità al relais Villa Buonanno di Cercola. “Lino D’Angiò e i suoi mille personaggi” è il titolo della serata allestita nella splendida corte dell’antica residenza, giovedì 29 giugno a partire dalle ore 20,30.

Tra gli imitatori partenopei più apprezzati, Lino D’Angiò ha da poco esaurito il primo ciclo di puntate del format televisivo “Made in China” su Piuenne in coppia con l’amico e collega di sempre, Alan De Luca. Alle indimenticate imitazioni di Bassolino e della sindaca Jervolino, Lino D’Angiò, da acuto osservatore della realtà partenopea, ha aggiunto altri personaggi al suo ricco carnet. Ed ecco arrivare il presidente De Laurentiis sempre in spiaggia a godersi la vita ma anche il toscano Mister Sarri e Giovanni de Maurizio, alias Maurizio de Giovanni lo scrittore giallista partenopeo, grande tifoso del Napoli calcio. E poi parodie, monologhi e canzoni. L’evento, organizzato da Laura Gambacorta ed Enrica Buongiorno, prevede anche una ricca cena preparata dal resident chef di Villa Buonanno Francesco Sorrentino.

I piatti verranno accompaganati dai vini Quartum delle Cantine Di Criscio e dai liquori dell’Antica Distilleria Petrone che proporrà in degustazione l’esclusivo AmaRè, il liquore prodotto con le erbe aromatiche del Giardino inglese della Reggia di Caserta.

Menu

Aperitivo in giardino
Sapori del mare
Ragù di astice
Baccalà alla pizzaiola
La sfera
Degustazione di sigari, cioccolato e rum

In abbinamento:

Falanghina Campi Flegrei Doc 2016 Quartum
Falanghina Barrique acacia Campania Igt 2014 Quartum
Liquori dell’Antica Distilleria Petrone

Ticket di partecipazione: euro 45,00 (vini inclusi)

Ingresso solo su prenotazione

Info e prenotazioni:

Relais Villa Buonanno
Viale Buonanno, 10
Cercola (Na)
Tel. 081 7332202
www.villabuonanno.it

La serata si concluderà con una degustazione di sigari, cioccolato e rum a cura del Club Ambasciatori dell’Italico.

Le Bollicine di Marchesi Antinori sulla terrazza delle Agavi a Positano

Le Bollicine di Marchesi Antinori sulla terrazza delle Agavi a Positano

Venerdì 30 giugno la serata per celebrare l’eccellenza spumantistica italiana accompagnata dai finger food dello chef Luigi Tramontano

Venerdì 30 giugno 2017 dalle ore 19,30 sulla terrazza principale dell’Hotel Le Agavi a Positano (via G. Marconi, 171) si terrà l’evento Bollicine di Marchese Antinori. Le Agavi celebra così un’eccellenza della produzione spumantistica Made in Italy con una serata speciale, tutta dedicata alle migliori etichette della Tenuta Montenisa, Franciacorta Blanc de Blancs, Conte Aimo 2009 e il Rosè, introdotti da Daniele Denurra, area manager Antinori e Leo Damiani, direttore Commerciale & Marketing Perrier Jouet Italia.

Un evento per brindare insieme all’inizio della stagione estiva sulla splendida terrazza da dove è possibile ammirare l’affascinante baia di Positano, in un hotel 5 stelle che accoglie i suoi ospiti con il desiderio di regalare loro momenti speciali.

Ad allietare anche i palati più esigenti l’attenta e ricercata proposta di gustosi finger food dello stellato Luigi Tramontano, nuovo chef executive dell’albergo alla guida dei ristoranti La Serra e Remmese.

La serata, in collaborazione con AIS Costa D’Amalfi e , è a posti limitati e sarà possibile partecipare solo previa prenotazione secondo le seguenti modalità: inviando una e-mail a laserra@agavi.it, telefonando al 089811890 o inviando un WhatsApp con nome, cognome ed e-mail al 3317232960

Ingresso al pubblico:

50 euro; 45 euro per Soci AIS.

Informazioni e prenotazioni:

Tel. 089811890 | email: laserra@agavi.it

Pizza senza barriere

pizza senza barriere

La pizza ha i bordi e lo si sa. Pronunciati, appena percettibili, ben visibili, a canotto, comunque sia le pizze da sempre hanno i bordi.

La pizza continua ad avere i bordi ma non ha barriere!

Il 28 giugno alle 20.00 Carmine Donzetti, patron e pizzaiolo resident del Ristorante Pizzeria “Frijenno Magnanno”, ospita in una bella ed inedita quattro mani Vincenzo Esposito, patron e pizzaiolo del Ristorante Pizzeria “Carmnella”.

La serata che vedrà anche la partecipazione amichevole del comico Alessandro Bolide direttamente da “Made in Sud”, servirà a raccogliere i fondi da devolvere alla UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Onlus – per l’acquisto di un pulmino attrezzato per il trasporti di ragazzi con disabilità motorie.

Da diversi anni  Carmine Donzetti è attivista nella raccolta fondi per Telethon e per la UILDM – sez. Nigro affinché la ricerca possa compiere passi avanti nella lotta e sconfitta della malattia.

Di qui la necessità di raccogliere somme utili all’acquisto di un pulmino che consenta a giovani ragazzi colpiti dalle disabilità motorie che provoca la malattia di potersi spostare agevolmente.

L’evento, che a fronte del pagamento del prezzo di euro 20,00 a persona (somma interamente devoluta), prevede i seguenti assaggi di pizza:

Carmine Donzetti – Focacce con marinati di pesce
Vincenzo Esposito – Pizza “Munaciello”
Carmine Donzetti – Pizza Gamberi e pistacchi
Vincenzo Esposito – Battilocchio con Galamella
Acqua Ferrarelle e Birra Moretti.

Un ringraziamento speciale va ad Alessandro Bolide e ai partner tecnici Ferrarelle, Birra Moretti e Galamella.

Ristorante Pizzeria “Frijenno Magnanno”
Via Atellana 3
Arzano (NA)